Melissa bio – Lenitivo naturale per la pelle
La melissa ha alle spalle una storia secolare come pianta officinale. Infatti, da centinaia di anni le sue foglie e l’olio essenziale ivi contenuto sono utilizzati come cura naturale per disturbi come agitazione, insonnia o problemi gastrointestinali causati dallo stress. È considerata da molto tempo anche un ottimo rimedio per rinvigorire lo spirito. Nei trattamenti naturali per la pelle, questo ingrediente conquista soprattutto per i suoi effetti rilassanti e, perfino, antivirali.
![Melissenöl - Ätherisches Öl mit Zitrus-Duft Frische Melissenblätter in einer weißen Porzellanschale](https://www.lavera.com/media/ea/63/d4/1590491707/melisse-schale-stock.jpg)
Pianta estiva con un fresco profumo agrumato
La melissa fa parte della famiglia delle Lamiaceae. È una pianta perenne che arriva fino a 1,5 metri di altezza e produce piccoli fiori. Tra i prodotti che possono essere estratti dalla melissa, c’è l’olio essenziale, che è composto principalmente da citrale, citronellale e linalolo: il fresco odore agrumato è dovuto proprio a queste sostanze. Inoltre, la melissa contiene anche flavonoidi, polifenoli e concianti. Lo sapevi che “melissa” è l’antica parola greca che significa “ape”? Il motivo è molto semplice: questa pianta è molto amata dalle api.
![Traditionelle Heilpflanze Melisse Nahaufnahme einiger gruener Zitronenmelisse Blaetter auf weißem Untergrund](https://www.lavera.com/media/61/59/7d/1591089232/melisse-closeup-stock.jpg)
![Antibakterielle Wirkung des Melissenextrakts Weiße Porzellanschale mit weißem Moerser und frischen gruenen Melisseblaettern](https://www.lavera.com/media/03/b8/6a/1584897978/melisse-moerser-stock.jpg)