
Simbolo di benessere
La sua storia millenaria è semplicemente sorprendente: nell’antichità, l’olivo era un simbolo di fortuna e benessere. Anche l’olio che si ricava dai suoi frutti vanta una lunga storia: già in passato era considerato una merce di alto valore e un rimedio apprezzato per la guarigione delle ferite. Quest’olio emolliente è ideale per la cura della pelle secca e sensibile.
Nei territori che circondano il Mediterraneo, la coltivazione di questa pianta su larga scala ha moltissima importanza economica, grazie alla grande richiesta di olio d’oliva a livello internazionale. Qui si trovano le condizioni ideali per questa coltura: infatti, questi alberi semplici preferiscono un clima secco e caldo e tanto sole.
L’olivo è una pianta sempreverde che può arrivare anche ai 15 metri d’altezza e appartiene alla famiglia delle Oleacee. Le sue foglie sono piccole e allungate e hanno un delicato colore tra il verde e il grigio. I luoghi d’origine di questa pianta sono le regioni mediterranee, ma ormai viene coltivato quasi ovunque ci sia un clima caldo.

