Olio di ricino bio – Un toccasana per la bellezza di pelle e capelli
Le tue ciglia hanno bisogno di più cure? Allora affidati all’olio di ricino bio, il supporto naturale per ciglia naturalmente belle! Questo olio è noto per il suo effetto rinforzante sulle ciglia, e a ragione. Infatti, apporta un prezioso nutrimento ai capelli fini e ne preserva l’idratazione. Un’applicazione regolare può rendere le ciglia più resistenti ed elastiche.
![Pflanzliches Keratin für mehr Geschmeidigkeit gelbes oel mit mehreren oeltropfen](https://www.lavera.com/media/ce/02/8c/1618314551/keratin-content-bild.jpg)
Olio di bellezza per una luminosità radiosa
L’olio di ricino è il prezioso olio ricavato dall’omonimo albero, chiamato anche Erba da latte o Palma di Cristo. Dalla delicata spremitura a freddo dei semi decorticati si ricava un olio molto ricco e grasso. Nella cosmesi naturale, così come da lavera, questo olio è rinomato per la cura dei capelli, del cuoio capelluto, e persino delle labbra. Dona una splendida lucentezza a pelle e capelli.
![bio-rizinusoel-blatt](https://www.lavera.com/media/18/9d/07/1676288100/bio-rizinusoel-blatt.jpg)
Citius, altius, fortius – Questa pianta miracolosa è una vera campionessa della crescita. In soli tre mesi un seme cresce fino a diventare una pianta alta tre metri, che in realtà non è un albero, ma un arbusto. Nelle regioni tropicali raggiunge anche i dodici metri di altezza. All’interno dei fiori spinosi si trovano tre semi grandi come fagioli, costituiti per circa metà dall’olio di ricino.
Nelle antiche civiltà egizia e indiana, questa pianta portentosa veniva coltivata principalmente per la produzione di olio. Grazie agli arabi, a partire dal XVI secolo i semi divennero disponibili anche nelle farmacie europee. Nel XVIII secolo l’aumento della domanda portò, tra le altre cose, a far finalmente riconoscere questo albero miracoloso e il suo olio di ricino come pianta medicinale.
![mascara-guide-hero](https://www.lavera.com/media/7b/32/72/1638180635/mascara-guide-hero.jpeg)
Un olio curativo miracoloso
Nella cosmesi naturale, l’olio di ricino è utilizzato come ingrediente prezioso, che leviga e nutre la pelle allo stesso tempo. L’olio di ricino è caratterizzato da un elevato contenuto di acidi grassi insaturi. Ad esempio, l’olio è composto per circa l’80% da acido ricinoleico, dall’effetto antinfiammatorio. Inoltre, l’olio di ricino bio contiene la preziosa vitamina E, dall’effetto antiossidante e protettivo sulla pelle.