Radice di liquirizia bio – Tutta la dolcezza del potere vegetale per le pelli sensibili
Dolcissima radice di liquirizia – Probabilmente associ il nome “liquirizia” a dolciumi dal sapore dolce e speziato, il cui gusto speciale è merito del succo estratto dalla radice della pianta di liquirizia. Che ti piaccia o meno la liquirizia, una cosa è certa: la tua pelle apprezzerà sicuramente questo ingrediente. Questa pianta, rinomata da secoli, apporta grandi benefici, soprattutto per le pelli sensibili. Ti sveliamo il potere di bellezza della radice di liquirizia bio.
![bio-suessholzwurzel schale](https://www.lavera.com/media/f4/9d/f8/1676274776/bio-suessholzwurzel%20schale.jpg)
Potere alla radice
La radice di liquirizia appartiene alla famiglia delle Papilionacee; è una pianta perenne che raggiunge i 2 metri di altezza e si trova prevalentemente nella regione mediterranea (Spagna, Francia meridionale, Italia e Grecia) e nell’Asia occidentale. Come suggerisce il nome stesso, l’estratto di radice di liquirizia bio viene prodotto a partire dalle radici e contiene numerosi ingredienti preziosi, come flavonoidi, fitosteroli e cumarine, che apportano benefici alla pelle. Degno di nota è l’acido glicirrizico, che può lenire le irritazioni cutanee e ha un effetto antiossidante.